Riano Soccorso
  • Home
  • #RianoSoccorsoInforma
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organigramma
    • Statuto e Regolamento
    • Collaborazioni
  • Cosa facciamo
    • Trasporti Sanitari Semplici
    • Protezione Civile
    • Emergenze/Urgenze >
      • Maxiemergenze
    • Adozioni
    • Materiale Sanitario
  • Cosa puoi fare tu per noi
    • Diventa volontaria/o
    • Dona ora
    • 5 x 1000
    • Aziende
  • Galleria
  • Aiutaci a...
  • Contatti
  • Home
  • #RianoSoccorsoInforma
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organigramma
    • Statuto e Regolamento
    • Collaborazioni
  • Cosa facciamo
    • Trasporti Sanitari Semplici
    • Protezione Civile
    • Emergenze/Urgenze >
      • Maxiemergenze
    • Adozioni
    • Materiale Sanitario
  • Cosa puoi fare tu per noi
    • Diventa volontaria/o
    • Dona ora
    • 5 x 1000
    • Aziende
  • Galleria
  • Aiutaci a...
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

5/13/2018 0 Comments

Cocaina

Danni e conseguenza dall'uso di cocaina

La Cocaina è il nome della pianta dalle cui foglie si ottiene la Cocacina cloridrato (HCL, il sale cloridrato della cocaina), venduta illegalmente in diversi gradi di purezza e che può anche apparire sulle strade come “crack” o come “base libera”.
Effetti ed effetti collaterali
Sul sistema nervoso centrale gli effetti psichici della cocaina sono stati riassunti in quattro stadi di diversa gravità in dipendenza dalla dose e dalla frequenza d’uso. Essi sono:
Euforia;
Disforia (tristezza, malinconia, etc..);
Paranoia;
Psicosi.
A livello periferico l’aumentata liberazione di amine biogene come dopamina, adrenalina, noradrenalina scatena nell’organismo una reazione di allarme, con attivazione del sistema cardiovascolare e risultante tachicardia ed ipertensione. Sono presenti inoltre tremori, contrazioni muscolari, flushing cutaneo e midriasi, accompagnati da un ritardato svuotamento
vescicale ed intestinale.

Complicazioni e pericoli speciali
Vasocostrizione e spasmi possono condurre all’insorgenza di infarti.
Anche l’arteriosclerosi è accentuata dalla cocaina ed il suo uso è stato associato alla formazione di trombi.
Le crisi ipertensive, causate dall’assunzione di cocaina, possono portare ad emorragie cerebrali.
L’assunzione per via nasale può condurre, per gli effetti vasocostrittori della sostanza, alla necrosi e alla perforazione del setto.
A livello polmonare si possono osservare ipertensione e edema. E’ stata descritta anche una sindrome, detta “polmone da crack”.
L’uso cronico di cocaina, diminuendo le scorte di dopamina, può causare anche iperprolattinemia con ginecomastia (sviluppo di mammelle nei maschi), galattorrea e amenorrea. La libido è diminuita con riduzione della performance sessuale, impotenza nell’uomo ed anorgasmia nella donna.
Infine, la cocaina è anche un agente epilettogeno. La capacità di provocare convulsioni generalizzate aumenta a seguito di ripetute somministrazioni.
La dose letale è di circa 1-1,2 grammi.
#rianosoccorso #rianosoccorsoinforma
Foto
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non deve essere niente di ricercato, solo una descrizione generale.

    Archivi

    January 2023
    November 2022
    October 2022
    January 2022
    August 2021
    June 2021
    May 2021
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016

    Categorie

    All

    RSS Feed


Pubblica Assistenza Riano Soccorso 
via della Repubblica 11
00060 - Riano (RM)
Italia
Contatti
[email protected]
​069031121
0690139287
​© COPYRIGHT 2016. 
ALL RIGHTS RESERVED.
Credits: PCNinja