Riano Soccorso
  • Home
  • #RianoSoccorsoInforma
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organigramma
    • Statuto e Regolamento
    • Collaborazioni
  • Cosa facciamo
    • Trasporti Sanitari Semplici
    • Protezione Civile
    • Emergenze/Urgenze >
      • Maxiemergenze
    • Adozioni
    • Materiale Sanitario
  • Cosa puoi fare tu per noi
    • Diventa volontaria/o
    • Dona ora
    • 5 x 1000
    • Aziende
  • Galleria
  • Aiutaci a...
  • Contatti
  • Home
  • #RianoSoccorsoInforma
  • Chi siamo
    • Storia
    • Organigramma
    • Statuto e Regolamento
    • Collaborazioni
  • Cosa facciamo
    • Trasporti Sanitari Semplici
    • Protezione Civile
    • Emergenze/Urgenze >
      • Maxiemergenze
    • Adozioni
    • Materiale Sanitario
  • Cosa puoi fare tu per noi
    • Diventa volontaria/o
    • Dona ora
    • 5 x 1000
    • Aziende
  • Galleria
  • Aiutaci a...
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

4/7/2018 0 Commenti

Come chiamare i soccorso

Foto
Cosa fare se un tuo parente ha un malore:
1) mantieni la calma e valuta la situazione, se necessario chiama il 118 (ricorda che esiste anche il medico di famiglia e la guardia medica)
2) dai all’operatore informazioni geografiche dettagliate su dove ti trovi (senza urlare e senza offendere, chi ti risponde è un infermiere che può aiutarti già telefonicamente)
3) riferisci con precisione cosa sta accadendo al tuo parente ,sintomi e segni (aggravare la situazione per avere più velocemente l’Ambulanza non è una giusta mossa da fare, toglieresti l’assistenza a chi ha realmente bisogno di soccorso)
4) invita un tuo parente, o un tuo vicino di casa a scendere giù al palazzo per aspettare l’Ambulanza , se non trovi nessuno rispondi al citofono (non aprire direttamente il portone, la maggior parte delle volte non conosciamo il piano e l’interno di casa tua)
5) attendi con pazienza (i tempi di arrivo per un codice rosso sono 8 minuti in ambito urbano e 20 in ambito extraurbano, per codici di minore gravità ci vorrebbe più tempo!)
6) all’arrivo dell’equipaggio non essere scortese, non aggredire e non usare la violenza (tutto va a tuo discapito poiché l’equipaggio per la “sicurezza della scena “ potrebbe andare via e tornare solo dopo l’arrivo della polizia)
7) ascolta attentamente i consigli che ti vengono dati da medico e infermiere
8 ) l’ospedale dove trasferire il tuo parente non lo decidi tu, ma la centrale operativa in base alla patologia riscontrata.
9) segui l’Ambulanza con mezzi propri (nessuno può salire in ambulanza a meno che il paziente non sia minorenne) 
10 ) in pronto soccorso ,in base al codice di gravità assegnato al tuo parente, ci sarà da attendere, adotta la stessa calma ed educazione per il personale ospedaliero!

NON CHIAMARE MAI L’AMBULANZA PER:
1) litigi familiari (senza evidenti problematiche sanitarie)
2) ricoveri programmati
3) cambiare cateteri o pannolini 
4) problematiche sociali (solitudine )
5) incidenti stradali senza evidenti problematiche sanitarie (l’arrivo del 118 non fa aumentare il risarcimento assicurativo basta il referto del pronto soccorso)
Questi atteggiamenti sono puniti legalmente da quella che viene chiamata “interruzione di pubblico servizio” art.340 del codice penale.
Ma sopratutto NON CHIAMARE L’AMBULANZA ED ANDARE VIA! Il tuo numero è l’unico modo per mettersi in contatto con il paziente 
AIUTATECI AD AIUTARVI!
#rianosoccorso #rianosoccorsoinforma
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non deve essere niente di ricercato, solo una descrizione generale.

    Archivi

    Maggio 2021
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS


Pubblica Assistenza Riano Soccorso 
via della Repubblica 11
00060 - Riano (RM)
Italia
Contatti
info@rianosoccorso.it
​069031121
0690139287
​© COPYRIGHT 2016. 
ALL RIGHTS RESERVED.
Credits: PCNinja